Nazionale

Politiche internazionali Uisp: i due progetti al via

Ad Anversa e Copenhagen gli incontri di avvio dei progetti "Prisoners' Active Citizenship" e "Grassroots Sport Diplomacy". Parlano D. Conti e R. Chiodo

 

Hanno preso il via gli incontri che coinvolgono le politiche internazionali Uisp nel lancio di alcuni nuovi progetti in partenza in questi mesi. Dal 7 al 9 febbraio si è tenuta ad Anversa, in Belgio, la prima riunione relativa al progetto Erasmus + Prisoners' Active Citizenship (PAC), partito a dicembre 2017. Coordinatore del progetto, di cui l’Uisp è partner, è l’associazione belga De Rode Antraciet e il progetto è incentrato sul tema carcere.

“Il progetto svilupperà le linee guida e una guida metodologica per la promozione di cittadinanza attiva anche all’interno degli istituti penitenziari, puntando a migliorare la qualità della vita dei detenuti – spiega Daniela Conti, dirigente Uisp relazioni internazionali- Saranno presentate una serie di buone pratiche anche relative alle attività sportive. I nostri partner, infatti, sono organizzazioni non profit che lavorano in carcere utilizzando sia lo sport che la cultura per il reinserimento sociale delle persone in carcere. L’incontro di Anversa è stata l’occasione per condividere un linguaggio comune e la metodologia di lavoro che accompagnerà tutto il progetto, ci siamo confrontati sulle diverse attività, politiche e culture del lavoro all’interno delle carceri. Abbiamo avuto anche l’opportunità di visitare il carcere di Beveren, un complesso molto moderno e all’avanguardia, al cui interno ci sono una palestra multidisciplinare e diverse piccole aree sportive, il governo federale fiammingo infatti prevede per obbligo di legge due ore di sport a settimana”.
Il prossimo appuntamento in programma di Prisoners' Active Citizenship si terrà dal 30 maggio al 1 giugno in Croazia.

Qual è il ruolo dello sport e della società civile nelle relazioni internazionali? Intorno a questa domanda ruota il nuovo progetto Grassroots Sport Diplomacy, di cui Uisp è partner e che ha preso il via a Copenhagen, con il primo incontro svolto dal 5 al 7 febbraio. "Il progetto Grassroots Sport Diplomacy - ​Diplomazia dello sport di base, ​guidato dall'ISCA-International sport and culture association e di cui l'Uisp è il partner italiano – spiega Raffaella Chiodo Karpinsky, coordinatrice del progetto per l'Uisp - ha l'obiettivo di creare attività ed azioni affinchè lo sport di base riesca ad assumere un ruolo rilevante nell'agenda politica dei vari governi, a tutti i livelli. Il progetto, ​che avrà una durata di due anni, ​nasce da una proposta della Commissione Europea​ che crede nella capacità dello sport come strumento efficace di diplomazia e dunque intende investire con convinzione nella promozione di relazioni tra i cittadini europei e dei paesi terzi”.

Il progetto ​avrà una parte dedicata all’analisi e​ alla​ ricerca sul​la definizione e ​significato della Grassrots Sport Diplomacy per​ dotare i partner del progetto di strumenti utili ad​ evidenziare il senso ​e​ le ragioni della sua efficacia ​nei tentativi di costruire il dialogo tra le persone e i popoli. 

Per approfondire leggi l’articolo integrale di Raffaella Chiodo Karpinsky

UISPRESS

PAGINE UISP

AVVISO CONTRIBUTI ASD/SSD

BILANCIO SOCIALE UISP

FOTO

bozza_foto

VIDEO

bozza_ video

Podcast

SELEZIONE STAMPA

BIBLIOTECA UISP

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'nazionale' (length=9)
  'site_description' => string '' (length=0)
  'site_level' => string 'ALTRO' (length=5)
  'site_homedir' => string '/' (length=1)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/nazionale' (length=28)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/nazionale' (length=35)
  'site_nome_breve' => string 'Nazionale' (length=9)
  'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14)
  'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma' (length=38)
  'site_telefono' => string '06.439841' (length=9)
  'site_fax' => string '06.43984320' (length=11)
  'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17)
  'pagename' => string 'politiche-internazionali-uisp-i-due-progetti-al-via' (length=51)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'politiche-internazionali-uisp-i-due-progetti-al-via' (length=51)
  'site_title' => string 'UISP - Nazionale - Politiche internazionali Uisp: i due progetti al via' (length=71)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty